Manuale utente
Manuale utente
Rimozione dalla confezione
Le nostre mascherine sono trattate con cura durante la produzione, il confezionamento, ed il trasporto. Non sono sterilizzate prima di lasciare le nostre unità di produzione, ed inoltre non è garantito che tutto ciò con cui sono entrate in contatto sia libero dal Coronavirus COVID-19. Per questo vi consigliamo di lavare la mascherina prima di metterla sul viso.
Dopo la pulizia, provate la mascherina e verificate che la taglia sia adatta al vostro volto. Una mascherina che si adatta bene al viso offre una protezione superiore rispetto ad una che vi si adatta male.
Elastico per le orecchie o per la testa
La mascherina può essere indossata con l’elastico integrato per le orecchie. A seconda di come si preferisce, l’elastico per le orecchie può essere allungato così da poter essere attaccato dietro la testa. Per effettuare questo cambiamento seguite questi passi:
- Tagliate l’elastico per le orecchie e tiratelo fuori dalla mascherina.
- Attaccate l’ago (ce n’è uno nella confezione) ad uno dei fili lunghi
- Spingete l’ago attraverso la mascherina là dove l’elastico per orecchie era precedentemente inserito
- Ripetete la stessa operazione dall’altro lato
Mettete la mascherina sul volto e stringete l’elastico per la testa con la sua estremità (o fateci un nodo).
Usare la mascherina/protezione
È consigliabile che voi usiate la mascherina ogni volta che uscite di casa. La mascherina offre una protezione significativa, ma è solo un elemento che fa parte delle misure precauzionali che occorrerebbe prendere per ridurre il rischio di contagio. Ricordate che il COVID-19 è un killer silenzioso e potenzialmente mortale, che non annuncia la sua presenza.
La mascherina dovrebbe preferibilmente essere usata sempre dalla stessa persona. All’interno della mascherina troverete un’etichetta bianca su cui scrivere il nome di chi la utilizza, così da rendere più facile identificarla.
In questa confezione troverete anche un foglio illustrativo che vi descriverà le principali misure che possono essere adottate per proteggere sé stessi.
Sembra che il virus non sia molto resistente. Non gli piace il sapone. Il virus ha uno strato esterno grasso che si distrugge quando in contatto con acqua e sapone; quindi, fate uso di molto sapone quando lavate mascherine, vestiti, e mani.
Pulizia della mascherina
È di vitale importanza assicurarsi che la vostra mascherina sia pulita e libera dalla potenziale contaminazione da parte di virus. La mascherina è indossata su parti del corpo dalle quali il virus può ottenere l’accesso ai nostri polmoni. Bisogna evitare a tutti i costi che una mascherina contaminata serva da porta d’accesso per il virus.
Dopo ogni utilizzo:
- Lavatevi accuratamente le mani
- Togliete la mascherina tirando dall’elastico; tenetela in mano e non poggiatela su una superficie
- Ponete la mascherina nel contenitore designato per il bucato o direttamente in lavatrice
- Dopo aver completato questa operazione lavatevi accuratamente le mani
Lavaggio/pulizia:
- Lavate la mascherina a massimo 30 gradi. È possibile lavarla a temperature più elevate, ma, visto che la mascherina è in cotone, si potrebbe verificare un suo restringimento o uno sbiadirsi dei colori
- Dopo il lavaggio non scuotete mai il vostro bucato
- Asciugate a temperature le più elevate possibile
Sembra che il virus non sia molto resistente. Non gli piace il sapone. Il virus ha uno strato esterno grasso che si distrugge quando in contatto con acqua e sapone; quindi, fate uso di molto sapone quando lavate mascherine, vestiti, e mani.
Opzioni per il filtro/sostituire il filtro
Questa mascherina in tessuto dispone dell’opzione per inserire un filtro aggiuntivo. Il filtro aggiunge della protezione relativamente all’aria che viene inalata attraverso la mascherina.
Istruzioni per inserire un filtro:
- Lavatevi accuratamente le mani
- Inserite un filtro soltanto in una mascherina pulita/lavata
- Prendete il filtro direttamente dall’ imballaggio/confezione, e non poggiatelo su alcuna superficie.
Per rimuovere il filtro una volta tornati a casa:
- Lavatevi accuratamente le mani
- Togliete la mascherina tirando dall’elastico; tenetela in mano e non poggiatela su una superficie
- Togliete il filtro usando l’altra mano, e ponetelo in una busta di plastica per poi gettarlo.
- Mettete la mascherina nel contenitore designato per il bucato o direttamente in lavatrice
- Dopo aver completato questa operazione lavatevi accuratamente le mani
Duuja mette a disposizione dei filtri di qualità KN95/FFP2. Potrebbero essere utilizzati anche altri filtri. L’aggiunta di un filtro aumenta la protezione offerta da una mascherina in tessuto.