Airbox: Più spazio – Respirazione e conversazione più facile - Taglie - Prezzi
Airbox: Più spazio – Respirazione e conversazione più facile
La respirazione e la conversazione sono molto più facili, il che può essere particolarmente apprezzabile in caso di uso prolungato della mascherina.
Allontanando il tessuto di una mascherina dalla pelle e dalle labbra, si ottiene una riduzione significativa delle macchie dovute al trucco o al rossetto. L’Airbox è realizzato in morbido polietilene ipoallergenico. Adatto a pressoché chiunque.
I nostri Airbox sono disponibili in taglie diverse per garantire che ognuno possa disporre della variante più adatta al proprio volto.
S
M
L
Oltre a questo, offriamo un pacchetto iniziale misto che contiene 2x S, 2x M e 2x L, per un totale di 6 Airbox
Ogni mascherina Duuja contiene due Airbox GRATUITI.
Gli Airbox sono venduti in pacchetti di 6 unità a 7,90€ (per tutte le taglie). Possono essere usati in ogni mascherina e anche in altre mascherine in tessuto e usa e getta.
Airbox di che taglia?
Dipende da come indossi l’Airbox. La taglia L solitamente viene indossata sopra naso e bocca da persone con un volto più grande. La taglia M può essere indossata in due modi:
- Coprendo naso e bocca (da persone con volto di dimensioni nella media).
- Coprendo solo la bocca. Il bordo superiore poggia sulla pelle tra labbra e naso. Le persone con un volto più allungato solitamente preferiscono questo modo.
Per i più giovani la taglia più adatta è la S. Le persone con un volto più piccolo possono indossare la stessa taglia S coprendo soltanto la bocca (si veda la descrizione per la taglia L qui sopra).
Come fissarlo
L’Airbox rimane lento nella mia mascherina, il che non è sempre pratico quando la si deve rimuovere. Si può migliorare la situazione?
Attaccare un Airbox ad una mascherina in tessuto è facile. Segui questi passi:
- Trattieni la mascherina con l’Airbox sul tuo volto. Identifica quale è la posizione più comoda per l’Airbox.
- Rimuovi la mascherina insieme all’Airbox (fai attenzione che non si spostino).
- Ai lati dell’Airbox ci sono delle “orecchie” con un foro all’interno. Segnale sullo scomparto del filtro.
- Nel pacchetto troverai alcuni spilli di sicurezza.
- Dall’interno dello scomparto del filtro, inserisci gli spilli verso l’esterno e attraverso il foro nell’orecchio dell’Airbox.
- Ecco fatto - adesso puoi usare la mascherina senza preoccuparti dell’Airbox lento.
Un’altra possibilità è cucire l’Airbox all’interno del tessuto filtrante.
Pulizia
L’Airbox può essere pulito con acqua e sapone, oppure lo potete mettere nella lavastoviglie.
Materiale
L’Airbox è realizzato al 100% con morbido Polietilene ipoallergenico. È un materiale puro usato molto per le protesi.
Le mascherine sono un po’ una seccatura. Adesso, con un Airbox, il comfort dell’indossare una mascherina è notevolmente maggiore.